Guide simili
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Come presentare la dichiarazione tardiva dei redditi
In questa guida vedremo come comportarci con la dichiarazione tardiva dei redditi. Questa dichiarazione è quella presentata con ritardo non superiore a 90 giorni. Il termine ultimo previsto per la presentazione tardiva del modello Unico 2011 è il 29 dicembre.
Istruzioni
Difficoltà 


Approfondimento:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo- Il 29 dicembre perchè è novanta giorni dopo la scadenza per la trasmissione telematica fissata per il 30 settembre. Se il modello viene presentato entro questo termine non si finisce nella lista nera degli evasori. Le sanzioni applicabili che possono presentarsi sono le seguenti che vedremo nei passi 2 e 3.
- Le sanzioni sono applicabili dalla dichiarazione tardiva, e non risultano dovute imposte: il contribuente sistema l'errore versando la sanzione di 26 euro per ciascun modello compilato (redditi, Irap, Iva ed eccetera), anche se questo è confluito nel modello Unico sia 2010 che 2011 senza sostanziali differenze.
- L'altro caso in cui le sanzioni sono applicabili è con la dichiarazione che comporta il pagamento di imposte: per sistemare la propria posizione bisogna versare sia la sanzione fissa di 26 euro a modello, sia quella percentuale per gli omessi versamenti (3,75% oppure il 3% se il pagamento delle imposte avviene entro 30 giorni).
Leggi anche:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Non ci sono articoli correlati per questo articolo