NAVIGA IL SITO
Guide simili Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale Non ci sono articoli correlati per questo articolo

Come pagare le bollette con postepay

Postepay, è un circuito Visa di grande comodità e risparmio. Infatti, potete tenere i vostri soldi senza pagare alcune spese all'anno e potere pagare presso qualsiasi negozio con estrema facilità. Ma oltre a questo, potete anche pagare le vostre bollette comodamente da casa.

Istruzioni
Difficoltà
come-pagare-le-bollette-con-postepay

Cosa serve

  • postepay
  • connessione internet
  • antivirus aggiornato

Approfondimento:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
  1. Per prima cosa, assicuratevi che il vostro computer sia protetto da un antivirus aggiornato. Quindi registrate la vostra carta su poste italiane e seguite le istruzioni per l'attivazione del servizio on line. Fatto questo, potete accedere alla vostra home page personale, inserendo nome utente e password nell'area dedicata.
  2. Cliccate sulla voce postepay e inserite il numero di 16 cifre della vostra carta, presente sul fronte della stessa. Adesso potete visionare la lista movimenti il saldo presente sulla vostra carta, effettuare ricariche telefoniche, e altri servizi. Ma un servizio estremamente utile è quello di poter pagare qualsiasi bolletta.
  3. Quindi cliccate su pagameto bollette e scegliete il bollettino che vi occorre per effettuare il pagamento della vostra bolletta. Inserite i dati corretti negli appositi spazi, e l'importo da pagare in alto a destra. Appena siete sicuri che i dati inseriti sono corretti, cliccate su prosegui e mettete sul carrello la vostra bolletta.
  4. A questo punto potete decidere di compilare altre bollette da pagare oppure di pagare direttamente quella compilata. Cliccate su paga. Vi verrà chiesto di inserire nuovamente il numero della carta, assieme alla data di scadenza e al codice di tre cifre posto sul restro della carta. Infine cliccate su paga. La ricevuta della vostra bolletta pagata potete visionarla sulla vostra mail poste italiane.

Leggi anche:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
di ANDREADG
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
da

SoldiOnline.it

Dividendi 2025: gli stacchi del 28 aprile (e i loro rendimenti)

Dividendi 2025: gli stacchi del 28 aprile (e i loro rendimenti)

Riflettori puntati sulle cedole dello STAR e dell'Euronext Milan. Sul listino che raggruppa le società ad alti requisiti tre società staccheranno il dividendo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »