Guide simili
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Come mettersi in regola per le infrazioni ici
Anche su questo punto è consigliabile chiedere in comune le modalità previste per mettersi in regola (qualche ente locale chiede anche la presentazione di un modulo informativo) e le scadenze previste. Qualche ente locale può sempre cambiare le scadenze.
Istruzioni
Difficoltà 


Approfondimento:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo- Comunque sia per tornare in regola bisogna compilare il normale bollettino di pagamento in tutte le sue parti, specificando l'anno di imposta e barrando la casella ravvedimento operoso. In corrispondenza delle singole voci (terreni agricoli, altri fabbricati ecc.) va indicato esclusivamente l'importo dell'imposta.
- Questo avviene senza imposta e interessi. L'importo complessivo da versare (in alto a destra del bollettino) deve comprendere il totale dell'imposta, più le sanzioni e più gli interessi che sono già previsti dalla legge o dai comuni. I comuni più grandi offrono via internet la possibilità di calcolare l'ici.
- Inoltre da anche la possibilità di calcolare gli importi dei ravvedimenti. Il ravvedimento tramite F24 va effettuato barrando la casella ravvedimento e utilizzando i codici tributo 3906 e 3907 rispettivamente per interessi ei sanzioni: a differenza che nei bollettini postali, questi importi vanno evidenziati.
Leggi anche:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Non ci sono articoli correlati per questo articolo