NAVIGA IL SITO
Guide simili Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale Non ci sono articoli correlati per questo articolo

Come fare un cambio di abbonamento con la 3

Se avete un contratto in abbonamento con la compagnia telefonica 3 potete modificarlo in qualsiasi momento. Grazie questa guida sarete in grado di modificare il vostro contratto in pochi semplici passaggi semplicemente inviando un fax alla compagnia telefonica stessa.

Istruzioni
Difficoltà
come-fare-un-cambio-di-abbonamento-con-la-3

Approfondimento:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
  1. Innanzitutto prendete una delle vostre ultime fatture e verificate su di essa il numero di contratto che avete (generalmente si trova in alto a destra). Ora andate nella sezione siti Internet utili di questa guida e scaricate il modulo di cambio piano. una volta scaricato il modulo apritelo con Adobe PDF e stampatelo.
  2. Compilato il modulo di cambio piano in tutte le sue parti e firmatelo in basso a destra. Fate una fotocopia del vostro documento d'identità fronte/retro (controllate che il documento non sia scaduto). Inviate tramite "fax" al numero 800179600 sia il modulo di cambio piano che il documento d'identità.
  3. dopo alcuni giorni vi sarà recapitato un SMS indicante il cambio piano effettuato. Ricordatevi che facendo l'upgrade per proprio piano tariffario non dovete pagare nulla mentre facendo il downgrade dovete pagare un corrispettivo di 49 € che vi saranno addebitati sulla fattura successiva che vi arriverà a casa.

Leggi anche:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
di stealthita
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari mista. Il FTSEMib accelera al ribasso

Piazza Affari mista. Il FTSEMib accelera al ribasso

Attesa per le decisioni della FED in materia di politica monetaria. In evidenza i titoli bancari. Giornata positiva per DiaSorin Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »