NAVIGA IL SITO
Guide simili Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale Non ci sono articoli correlati per questo articolo

Come e cosa fare quando le poste perdono il vostro pacco

A chi di voi è mai capitato di dover spedire o ricevere un pacco tramite le poste italiane e poi venire a conoscenza del fatto che esso è stato perso? Cosa bisogna e cosa non bisogna fare in queste situazioni? Niente panico, seguite i nostri consigli e leggete questo articolo molto attentamente.

Istruzioni
Difficoltà
come-e-cosa-fare-quando-le-poste-perdono-il-vostro-pacco

Cosa serve

  • Ricevuta Prodotto

Approfondimento:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
  1. Prima di tutto se dovete spedire o ricevere un pacco tramite "Poste Italiane", vi suggeriamo subito di inscrivervi al sito www.posteitaliane.it, in modo tale da tenere sotto monitoraggio tutte le vostre azioni, andando nella sezione del servizio "Dove Quando". Dopo esser entrati noterete tutti i movimenti del vostro pacco.
  2. Se vedete che esso è fermo per più di un mese in un determinato luogo o che non è stato mai aggiunto nel database, andate subito presso il vostro ufficio postale più vicino per fare un Reclamo. Vi consigliamo prima di fare una fotocopia della ricevuta di ricezione per poi chiedere il modulo alle poste per fare il reclamo.
  3. Dopo aver compilato in ogni minima parte e riletto molto bene soprattutto alle voci: Reclamo presentato dal signor.., tipo di reclamo, motivo del reclamo, descrizione del contenuto del pacco ecc, inserite un recapito telefonico dove potete esser contattati sempre e in ogni momento. Fatto tutto ciò attendete circa 40 giorni e le poste italiane vi contatteranno. Nel caso non accadesse contattate il servizio clienti delle poste italiane al numero 803.160.

Leggi anche:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
di alexus19
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
da

SoldiOnline.it

Dividendi 2025: gli stacchi del 28 aprile (e i loro rendimenti)

Dividendi 2025: gli stacchi del 28 aprile (e i loro rendimenti)

Riflettori puntati sulle cedole dello STAR e dell'Euronext Milan. Sul listino che raggruppa le società ad alti requisiti tre società staccheranno il dividendo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »