NAVIGA IL SITO
Guide simili Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale Non ci sono articoli correlati per questo articolo

Come disdire una carta di credito

Non c'è dubbio alcuno che la grande diffusione delle carte di credito sia dovuta in massima parte alla grande facilità d'uso delle stesse per conto di famiglie e di giovani. A volte però, per motivi vari, ci si trova nella costrizione di dover procedere alla disdetta e, per fare questo, ci si deve avvalere del diritto di recesso, previsto nel contratto.

Istruzioni
Difficoltà
come-disdire-una-carta-di-credito

Approfondimento:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
  1. Sii certo che, se intendi disdire la tua carta, non dovrai scalare chissà quale montagne burocratiche. L'operazione è abbastanza semplice. Innanzitutto leggi cosa viene previsto nelle condizioni generali del contratto, riportate sul modulo di richiesta della carta, alla sezione "Recesso". Se non sono previste particolari clausole, dovresti trovare scritto queste condizioni.
  2. Almeno due mesi prima del giorno stessa della disdetta, devi mandare il preavviso di recesso dal contratto della carta di credito, cioè spedire una lettera alla Banca o alla Posta, presso cui hai sottoscritto il tuo contratto di credito. Devi allegare alla richiesta di recesso la carta invalidata. Ovviamente sarebbe preferibile che tu facessi una raccomandata assicurata, con ricevuta di ritorno.
  3. Ma come s'invalida una carta di credito? Per invalidare la tua carta, non devi fare altro che tagliarla in due parti seguendo la linea della banda magnetica e del chip, in modo tale che essa venga resa, a tutti gli effetti, inservibile. Per la consegna della domanda di recesso e dell'allegata carta invalidata, potresti optare anche per un'altra procedura.
  4. Andare di persona presso l'Istituto e consegnare il tutto a mano. In questo caso la procedura, dianzi detta della carta invalidata, verrà fatta da un funzionario dell'azienda e allegata alla domanda. Tieni conto che, nei giorni o mesi che seguiranno, resteranno a carico tuo tutte gli obblighi di pagamento e gli impegni assunti, antecedenti alla restituzione della carta, impegni e obbligazioni che dovrai evadere nel più breve tempo possibile.

Leggi anche:

Non ci sono articoli correlati per questo articolo
di teodolinda
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
da

SoldiOnline.it

Dividendi 2025: gli stacchi del 28 aprile (e i loro rendimenti)

Dividendi 2025: gli stacchi del 28 aprile (e i loro rendimenti)

Riflettori puntati sulle cedole dello STAR e dell'Euronext Milan. Sul listino che raggruppa le società ad alti requisiti tre società staccheranno il dividendo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »