Guide simili
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Come difenderti da un eventuale clonazione del bancomat
Il bancomat e la carta di credito rappresentano ormai uno strumento utilizzatissimo per fare acquisti. Purtroppo però si corre anche il rischio della duplicazione e quindi si può incorrere in truffe. In questa guida voglio spiegare come stare attenti e come difendersi da queste frodi.
Istruzioni
Difficoltà 


Cosa serve
Approfondimento:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo- Per evitare di essere frodato, ti consiglio di controllare con cura lo sportello bancomat, prima di inserire la tessera, e fai attenzione che non ci siano parti sporgenti sulla tastiera.
Infatti per truffare, applicano una striscia di gomma proprio sulla tastiera capace di mantenere tanti codici pin, con il codice segreto in tasca ed una tessera magnetica in bianco si può prelevare ovunque. - Un'altra buona idea, assolutamente molto efficace, è quella di farti attivare il servizio gratuito degli "sms di allerta" che comunicano l'ora e la cifra ritirata.
Ovviamente, così facendo, se ti accorgi che il prelievo è stato fatto abusivamente, puoi procedere a bloccare immediatamente la tua carta o il tuo bancomat. - Qualora poi subisci effettivamente una truffa, devi subito denunciare alla banca (disconosci l'operazione) e presenti denuncia contro ignoti alla procura competente.
Le banche sono obbligate al risarcimento in quanto assicurate e pertanto coperte in caso di furto.
A volte bisogna persistere nella richiesta e scoraggiare immotivati temporeggiamenti sul risarcimento.
Leggi anche:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Non ci sono articoli correlati per questo articolo