Guide simili
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Come controllare i movimenti: carta di credito
Con i tempi che corrono, è sempre bene controllare periodicamente i movimenti effettuati con la vostra carta di credito. Se qualcuno è riuscito a conoscere i dati della vostra carta, non è detto che ve la "svuoterà" immediatamente e completamente. Potrebbe decidere (diversamente dalle aspettative) di "appoggiarsi" alla vostra carta in maniera discreta e a "lunga scadenza" in modo da non dare molto all'occhio. Ecco cosa fare.
Istruzioni
Difficoltà 


Cosa serve
- scontrini
- attenzione
Approfondimento:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo- Conservate sempre con molta cautela gli scontrini degli acquisti effettuati con la vostra carta di credito, in modo da potere regolarmente controllare e confrontare le spese all'arrivo dell'estratto conto periodico (poi potrete tranquillamente gettarli). Ad ogni modo, è sempre bene non perdere mai di vista la vostra tessera.
- Se nell'estratto conto, vi rendete conto che risultano importi di acquisti mai effettuati da voi (e ne siete assolutamente sicuri), denunciate immediatamente l'accaduto alle forze dell'ordine. E' molto probabile che la vostra carta di credito sia stata clonata e che qualcuno si stia dilettando a fare "shopping" a vostre spese!
- Per quanto riguarda gli acquisti su internet, prima di effettuare qualsiasi acquisto, badate bene che la pagina del sito è sicura: potrete trovare l'immagine del lucchetto in un angolo dello schermo. State molto attenti perchè, se il lucchetto non fosse presente, qualcuno potrebbe riuscire a rubare i dati per entrare nella vostra carta.
Leggi anche:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Non ci sono articoli correlati per questo articolo