Guide simili
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Speciale
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Come chiedere il passaporto
Come sicuramente sai, per i viaggi che non vanno al di fuori dell'Unione Europea basta avere la carta d'identità valida per l'espatrio. Per poter partire, quindi uscire indisturbato dai paesi dell'UE, devi far richiesta di passaporto, documento formale di riconoscimento, ovvero certificazione da parte del governo, che permette l'entrata, quindi l'uscita nelle diverse nazioni.
Istruzioni
Difficoltà 

Approfondimento:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo- La domanda per il rilascio del passaporto, può essere presentata presso i seguenti uffici, del luogo di residenza, domicilio, o semplicemente di dimora: La Questura, L'ufficio Passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, La Stazione dei Carabinieri, L'ufficio Postale, L'Ufficio Comunale.
Il mio consiglio è quello di rivolgerti all'ufficio postale. - Ricordati, che oltre la domanda di passaporto, devi sottoscrivere e consegnare un foglio su carta intestata, contenente un informativa di garanzia sul trattamento di dati personali, concordata con il Garante sulla riservatezza e con il Ministero degli Affari Esteri, rilasciato nell'ufficio al momento della sottoscrizione, poichè deve essere originale.Una copia di tale informativa sarà rilasciata anche a te.
- Alla domanda dobbiamo allegare un documento di riconoscimento valido, 2 fototessere (possibilmente recenti, ovviamente identiche), un contrassegno telematico di E 40,29 per passaporto.
Il contrassegno sostituisce la marca da bollo dal 2007.
Mediante bollettino di conto corrente devi effettuare il pagamento di E 44,66 (per il libretto a 32 pagine) o di E 45,62 (per il libretto a 48 pagine, da verificare disponibilità nell'ufficio). - Il numero di conto corrente è 67422808 intestato a: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DIPARTIMENTO DEL TESORO.
La causale è " importo per il rilascio del passaporto elettronico. Ti consiglio di utilizzare bollettini pre-compilati, presenti negli uffici postali.
Puoi controllare sul sito della Polizia di Stato.
Leggi anche:
Non ci sono articoli correlati per questo articolo
Non ci sono articoli correlati per questo articolo

