NAVIGA IL SITO

Provvigione

di Redazione Soldionline
La Provvigione è la remunerazione degli affari assicurativi gestiti e procacciati dall'agente, dal broker o dal produttore e corrisposta a questi dall'impresa (o dall'agente al produttore, subagente, segnalatore). Tradizionalmente la provvigione è distinta in:

1) Provvigione di incasso, destinata a compensare l'attività di incasso del premio, la gestione amministrativa del contratto e, in qualche caso, anche l'esecuzione di determinati compiti in caso di sinistro;
2) Provvigione di acquisto, destinata a remunerare l'attività di acquisizione del contratto.

La Provvigione di acquisto, nel caso di contratti con durata poliennale, può essere corrisposta in forma ricorrente, ad ogni incasso del premio, o in forma precontata (anticipata) sul cumulo di tutte le annualità di premio previste dal contratto all'atto dell'incasso della prima. Per i contratti di durata annuale la provvigione di acquisto è corrisposta solo ricorrentemente, ad ogni rinnovo. In alcuni Rami assicurativi (es. R.C. auto) la Provvigione di incasso e di acquisto è corrisposta in forma unificata.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Guide correlate

Non sono presenti articoli correlati.
da

SoldiOnline.it

Immediato rimbalzo per Piazza Affari: FTSEMib +1,3%

Immediato rimbalzo per Piazza Affari: FTSEMib +1,3%

Rimbalzo dei titoli del settore bancario. Chiusura positiva annche per Telecom Italia e Leonardo. All’Euronext Growth Milan in ripresa Sciuker Frames Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »