NAVIGA IL SITO

Obbligo della Assicurazione

di Redazione Soldionline
Obbligo della Assicurazione: nel linguaggio comune ci si riferisce a quanto previsto a proposito di veicoli a motore senza guida di rotaie ed ai natanti di stazza lorda non superiore a 25 tonnellate e muniti di motore di potenza non superiore ai 3 HP. Ma in realtà l'ordinamento contiene molti casi di assicurazioni obbligatorie prescritte dal codice della navigazione (per gli aerei) e da leggi diverse (per altre situazioni: dal trattamento del gas liquefatto in bombole, alla caccia), ecc. La liberalizzazione delle tariffe RCA ha sollevato l'assicuratore dall'obbligo di prestare la garanzia: l'obbligo rimane solo per colui che pone in circolazione il veicolo. (L. 990/69 (artt, 1 e 2)).
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Guide correlate

Non sono presenti articoli correlati.
da

SoldiOnline.it

Immediato rimbalzo per Piazza Affari: FTSEMib +1,3%

Immediato rimbalzo per Piazza Affari: FTSEMib +1,3%

Rimbalzo dei titoli del settore bancario. Chiusura positiva annche per Telecom Italia e Leonardo. All’Euronext Growth Milan in ripresa Sciuker Frames Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »