NAVIGA IL SITO

Imposta sui Premi Assicurativi

di Redazione Soldionline
Imposta sui Premi Assicurativi: viene applicata sui premi assicurativi in misura che varia da Ramo a Ramo. L'impresa ne è esattore per conto dello Stato, ma essa è a totale carico del contraente e non può in alcun caso essergli rimborsata. All'interno dell'U.E. le imposte sulle assicurazioni variano sensibilmente da paese a paese, fino ad arrivare, in certi casi, alla totale inesistenza di forme impositive. Da più parti se ne auspica l'armonizzazione con i livelli europei, mediamente assai più favorevoli. (L. 1216/61).
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.

Guide correlate

Non sono presenti articoli correlati.
da

SoldiOnline.it

Piazza Affari, chiusura in rosso per gli indici

Piazza Affari, chiusura in rosso per gli indici

Spunti importanti tra i titoli del settore bancario: Mediobanca ha perso oltre il 4%. Performance generalmente positive per le utilities. Male Leonardo Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »