NAVIGA IL SITO

Lavoro a tempo determinato e TFR

Ai lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo determinato dopo il 30 maggio 2000 spetta il TFR calcolato come segue...

di Federico Nicastro 31 gen 2012 ore 11:07
Domanda - Salve. Sono mamma di due bimbe tra pochi mesi senza lavoro. La disturbo perché mi ritrovo in una situazione per me nuova e ho bisogno di risposte certe. Il 21 luglio 2012 scadrà il mio contatto a tempo determinato stipulato a luglio del 2009, presso una pubblica amministrazione toscana (comune), sono geometra, istruttore tecnico categoria C1. Mi spetta il TFR visto che il lavoro è stato continuativo per tre anni? Mi conferma che è l'Inpdap ha versarlo? Quanto tempo ha per versarlo e più o meno...che calcolo devo fare per sapere quanto mi spetterà?

La ringrazio ancora per la Sua disponibilità.


Risposta - Per i lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo determinato dopo il 30 maggio 2000, spetta il TFR, versato dall’Inpdap, ai sensi della legge 297/82 calcolato come segue:

1) accantonamento annuale di una quota pari alla retribuzione annua (definita nel contratto di lavoro), divisa per 13,5;
2) rivalutazione annuale delle quote accantonate (ad esclusione di quella maturata nell’anno) al 31.12 di ogni anno, su base composta, mediante l’applicazione di un tasso costituito dall’1,5% in misura fissa e dal 75% dell’aumento dell’indice dei prezzi Istat dell’anno precedente a quello di riferimento;
3) ai fini del calcolo dell’accantonamento annuale, la retribuzione annua tiene conto di tutte le somme corrisposte durante il rapporto di lavoro a titolo non occasionale, ad eccezione dei rimborsi spese.

Spero di esserle stato di aiuto.

Distinti saluti.
Federico Nicastro
Vai alla pagina degli Esperti

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
TUTTI GLI ARTICOLI SU: trattamento fine rapporto
da

SoldiOnline.it

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Dividend Day 2025: gli stacchi del 19 maggio

Ben 74 aziende di Borsa Italiana distribuiranno la cedola ai propri azionisti. Di queste, 24 appartengono al FTSEMib. Pagamento dal 21 maggio Continua

Guide Lavoro

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Le diverse tipologie di contratti di lavoro: caratteristiche e utilizzi

Da quello a tempo indeterminato a quello accessorio, passando per quello a tempo determinato, per quello in somministrazione e per tutte le altre tipologie di contratto di lavoro Continua »