NAVIGA IL SITO

Snam, i conti del 2024. Saldo dividendo 2025 di 0,1743 euro

I vertici hanno fornito alcune indicazioni finanziarie per l’esercizio in corso

di Redazione Soldionline 19 mar 2025 ore 14:54

snam_7Snam ha comunicato i risultati finanziari del 2024.

Inoltre, i vertici hanno fornito alcune indicazioni finanziarie per l’esercizio in corso e hanno ufficializzato l’ammontare del dividendo.

 

Snam, ricavi e redditività nel 2024

Snam ha terminato lo scorso anno con ricavi totali per 3,57 miliardi di euro, in flessione del 9,5% rispetto ai 3,94 miliardi ottenuti nell’esercizio precedente, per effetto del calo dei ricavi dei business della transizione energetica (-795 milioni euro, -71,9%) per il minor contributo dell’efficienza energetica a fronte del termine degli incentivi del Superbonus.

In crescita, invece, il margine operativo lordo adjusted che è salito del 13,9%, a 2,75 miliardi di euro. Il management ha segnalato che l’aumento è attribuibile alla crescita registrata dai ricavi regolati del business delle infrastrutture gas (+395 milioni di euro; +16,8%), solo in parte assorbiti dai maggiori costi fissi in termini nominali connessi.

Snam ha terminato il 2024 con un utile netto adjusted di 1,29 miliardi di euro, in aumento del 10,4% rispetto agli 1,17 miliardi contabilizzati l’anno precedente, grazie alla crescita dell’EBITDA adjusted, assorbito solo in parte dai maggiori ammortamenti e dall’incremento degli oneri finanziari, attribuibile principalmente all’aumento dei tassi di interesse. L’utile netto contabile è stato pari a 1,26 miliardi di euro.

 

Snam, indebitamento a fine 2024

A fine 2024 l’indebitamento netto era salito a 16,24 miliardi di euro, rispetto ai 15,27 miliardi di inizio anno, in aumento principalmente per il pagamento del dividendo 2024.

Nell’intero 2024 le attività operative di Snam hanno generato cassa per 1,82 miliardi di euro, mentre gli investimenti totali sono stati pari a 2,88 miliardi di euro (+31% rispetto al 2023), per l’aumento degli investimenti nel business delle infrastrutture gas, principalmente riconducibili agli interventi di realizzazione del terminale di rigassificazione di Ravenna e del suo allacciamento alla rete di trasporto del gas oltre che alla prima fase della Linea Adriatica, progetto supportato dai fondi del RepowerEU.

 

Snam, le stime finanziarie per il 2025

Sulla base dei risultati del 2024 Snam ha fornito alcune indicazioni per l’esercizio in corso.

Snam punta a chiudere il 2025 con un EBITDA adjusted di 2,85 miliardi di euro e un utile netto adjusted di circa 1,35 miliardi di euro, mentre l’indebitamento netto è indicato nell’ordine dei 18,4 miliardi di euro, compreso il pagamento relativo all’acquisizione di Edison Stoccaggio e la cessione di ADNOC Gas Pipelines.

Gli investimenti sono previsti a 2,9 miliardi di euro (di cui 2,5 miliardi di euro in ambito infrastruttura gas e 0,4 miliardi di euro in ambito transizione energetica). La RAB tariffaria è pari a circa 25,8 miliardi di euro.

 

Snam, il dividendo 2025

Il management di Snam ha proposto la distribuzione di un dividendo 2025 (relativo all’esercizio 2025) per un totale complessivo di 0,2905 euro per azione, da cui vanni detratti gli 0,1162 euro per azione già distribuiti nel mese di gennaio 2025 a titolo di acconto; il saldo della cedola sarà pari a 0,1743 euro per azione.

 

Tutte le ultime su: bilanci 2024 , dividendi , snam
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.